CHI DEVO INFORMARE PER PRIMO DEL MIO TRASLOCO?

La casa che devi lasciare fa parte di un Condominio?
Sicuramente l'Amministratore può aiutarti e indicarti tutte le pratiche da istruire.

Abiti invece in una casa indipendente?
Fornitore di Energia elettrica, Gas, Acqua;
Gestore Telefonico e Internet;
Poste (cambio recapito o fermo posta)
Avviso all'Anagrafe del comune che si lascia (chiedi qui consiglio su le pratiche che devi espletare personalmente e quali vengono risolte automaticamente).

Per richiedere o variare molti di questi servizi, si esegue una autocertificazione. Per eseguirla è sempre necessario un documento di identità per cui averlo sempre a portata di mano diventa indispensabile quando ci si reca nei seguenti uffici:

Acqua:
Avvisare 4 settimane prima. In condominio non si devono dare disdette in quanto l'acqua è condominiale. Per privati, invece, bisogna recarsi al proprio Comune e compilare la modulistica apposita.
IMPORTANTE: Dai disdetta solo se il nuovo inquilino non eseguirà il trapasso entro 60 giorni, altrimenti niente di tutto ciò è necessario.

Anagrafe:
Il cambio di residenza è sempre necessario.

Gas:
Avvisare 4 settimane prima. Se si subentra in un contratto in essere del precedente proprietario occorrerà allegare alla domanda anche la sua disdetta. In caso di contrato ex novo è necessaria una bolletta si qualsiasi altro servizio della nuova casa.

Informazioni da comunicare all'azienda che eroga il servizio:
- indirizzo presso cui vuoi effettuare i lavori di allaccio;
- indirizzo presso cui vuoi ricevere il preventivo di spesa, se diverso da quello dell’immobile da allacciare;
- dati anagrafici e codice fiscale di chi richiede l’allaccio, se sei un cliente privato;
- dati anagrafici e P. IVA di chi richiede l’allaccio, se per la tua attività professionale;
- quale potenzialità complessiva sarà necessaria per l’impianto da installare, espressa in Kcal;
- come pensi di utilizzare la fornitura: es. cottura, acqua calda, riscaldamento con o senza uso cottura e acqua calda;

Documenti necessari:
- copia della concessione edilizia, in mancanza della stessa, copia di una bolletta di fornitura di altri servizi (ad esempio la bolletta dell’elettricità, dell’acqua o del telefono) o autocertificazione in cui si attesta che l’immobile è stato edificato prima del 1977.
- Certificato di agibilità e abitabilità solo per la Regione Veneto.


Elettricità:
Avvisare 4 settimane prima. Se si subentra in un contratto in essere del precedente proprietario occorrerà allegare alla domanda anche la sua disdetta. In caso di contratto ex novo è necessaria una bolletta di qualsiasi altro servizio della nuova casa.


Acquedotto:
Non bisogna fare nulla se ci si trasferisce in un condominio, mentre devi fare il trapasso se hai un contratto.
Di solito é il nuovo proprietario che comunica tutto, ma se quest' ultimo lo dimentica le spese vanno a spese tue. Quindi devi fare la disdetta e per farlo basta andare all’acquedotto.

Medico:     
Una scelta spesso difficile, specialmente per chi da anni si sono trovati bene. Il medico di famiglia si sceglie tra quei convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, iscritti negli elenchi della ASL (Azienda sanitaria locale) e che non abbiano raggiunto il "tetto" massimo di assistiti. La scelta del medico di famiglia e del pediatra può essere cambiata. Con il libretto sanitario recarsi all'Unità Sanitaria Locale o all’Azienda e scegliere un nuovo medico di condotta in base a quelli attualmente disponibili. È una pratica immediata.  Medico di famiglia

Documenti necessari:
- libretto sanitario
- un'autocertificazione della nuova residenza
- per cittadini provenienti da altri paesi, é necessario presentare il permesso di soggiorno

Rifiuti:
Per prima cosa dare disdetta al vecchio comune di residenza per la vecchia casa.
Per registrarsi al nuovo comune invece potete farlo fino al 20 gennaio successivo.
Presentando la domanda all’ufficio del comune vi verranno chieste dettagliatamente il numero di vani della casa nuova (totale) e la metratura (totale). Avvisa subito l'uffucio tasse (Tarsu), del nuovo comune di residenza per pagare regolarmente la tassa sui rifiuti, se si vogliono evitare problemi avvolte per niente simpatiche, visto che si rischia di essere pesantemente multati. La persona da presentarsi é chi ha la tassa intestata, oppure un'altra ma con un'autorizzazione scritta e firmata dall'intestatario.

Tasse:
Inviare Raccomdata A/R oppure recarsi personalmente presso l'Ufficio delle Imposte e comunicare la variazione di abitazione. Sarà reso tutto effettivo dopo un tempo di 60 giorni dal ricevimento della vostra domanda. Devi comunicare anche all'ufficio delle imposte che desideri lasciare, il nuovo domicilio fiscale.
Questo é molto importante perché oltre ad indicare dove pagare le tasse, serve a comunicare ai vari uffici il tuo nuovo recapito.

Telefono:
Avvisare un mese prima del trasloco di casa. I call center del Vostro operatore vi comunicheranno la modalità di operare e affrontare il trasloco della linea telefonica. Insistere con la puntualità perché molte volte capita che i tempi si trasformino in periodi eterni di attesa del proprio numero telefonico.

Varie:
Ricordati di tutti quei piccoli abbonamenti o servizi che hai sottoscritto e possono passare nel dimenticatoio ma sono molto importanti:
- Posta;
- Canone TV e Abbonamento Sky o Mediaset Premium;
- Banca;
- Assicurazione;
- Lavoro proprio;
- Scuole, asili, università;
- Abbonamenti a riviste e giornali;
- Varie del Condominio;
- Società di cui si è soci;
- Negozi ai quali si è affiliati tramite Fidelity Card;
- Registration Authority se intestatari di domini internet;
- Ufficio delle imposte dirette se si è titolari di una partita Iva;
- Sindacati;
- Albi professionali di cui si fa parte;

Cambi che vengono fatti automaticamente:
Libretto di lavoro, Patente, Passaporto, Leva, Ufficio Elettorale. Non è obbligatorio inoltre avvisare chi ha emesso eventuali abbonamento per posteggi, spettacoli teatrali, cinematografici, etc.

Volture che avvengono al momento del rinnovo:
Carta d’identità e porto d’armi.


Traslochi nazionali, internazionali con collaboratori di zona