COSE ESSENZIALI DA SAPERE QUANDO SI ESEGUE UN TRASLOCO:

Permessi per occupazione di suolo pubblico:
Possiamo fare a Vostro conto il completo disbrigo delle pratiche per l’occupazione del suolo pubblico. Oppure possiamo compilarVi la documentazione e poi potete pensare Voi a fare i permessi (vi risparmierete la spesa del disbrigo pratiche). Ricordati però che laddove è richiesto un permesso per occupazione di suolo pubblico è presente anche il posizionamento della segnaletica verticale da effettuare come minimo 48 ore prima del trasloco.
A cosa serve?
Ad avere il diritto di chiamare la rimozione forzata se i posteggi che abbiamo indicato nei permessi sono occupati la mattina del trasloco.
 Attenzione: se non si dispongono i cartelli 48 prima e non si effettua regolare avviso ai vigili del posizionamento non si ha diritto alla rimozione forzata.

Idraulico e allacciamenti del gas:
Perché il trasloco sia veramente concluso al 100% è necessario prenotare l'idraulico per il tardo pomeriggio o, con più calma, la mattina successiva al trasloco. Esso dovrà curare gli allacciamenti della cucina e degli elettrodomestici. Noi non possiamo curare nessun tipo di allacciamento, per i quali è necessario l’intervento di tecnici abilitati.

Bambini:
Ti consigliamo di organizzare per il giorno del tuo trasloco di casa l’affidamento dei bambini più piccoli o ai nonni o a chi possa aiutarti in questo.

Piante:
Le piante verranno traslocate in un apposito furgone appositamente allestito. Ti consigliamo di proteggere almeno le piante più significative con del cartone, se vuoi possiamo pensarci noi. È d’obbligo svuotare il giorno prima del trasloco il contenitore dell’acqua residua. Nel corso di traslochi nazionali o internazionali la pianta è a rischio a causa della lunga permanenza nel camion, ma noi siamo soliti annaffiare con acqua  e prendere qualunque accorgimento del caso per accudirle al meglio. Sappiamo quanto i nostri clienti siano legati a questi compagni di vita.

Antenna Parabola:
Se è presente un’antenna satellitare personale ricordati di smontarla il giorno prima del trasloco di casa. Penseremo noi al trasloco della parabola nella casa nuova, ma dovrai chiamare l’antennista per fartela installare. Potrà venire il giorno seguente al trasloco. Oppure puoi muoverti per tempo chiamandolo prima di noi. È sconsigliabile avere più artigiani che lavorano contemporaneamente in casa, non puoi seguirli altrettanto bene di come ne seguiresti uno alla volta.

Attrezzature da ufficio:
Pc, stampanti, fax, fotocopiatrici, attrezzature speciali vanno trattate con estrema cura. Specificate se gradite che sia Traslocasa a svolgere tutto quanto riguarda la loro sistemazione oppure potete venirci incontro risparmiando qualcosa. La prassi abituale vuole che ogni attrezzatura sia scollegata il giorno prima del trasloco. Dopo lo scollegamento deve essere apportato un imballo più che accurato. Queste attrezzature talvolta contengono dati fondamentali per la vita di un’azienda, non si può in alcun modo rischiare di danneggiarle. Traslocasa vi fornirà scatole adeguate alle attrezzature d’ufficio. Soprattutto i Pc e le stampanti devono essere imballate con abbondante pluriball e non devono essere in nessun modo mischiati con pc e stampanti di colleghi. A questo proposito scrivete con un pennarello indelebile il Vostro nome sulle scatole contenenti le vostre attrezzature d’ufficio.

Tende, lampadari:
Essendo parte della casa Traslocasa può smontare e rimontare anche tende e lampadari, con il servizio aggiunto di modifica dei tendaggi e dei bastoni. Queste particolarità sono chiarire al momento del sopraluogo con il tecnico di Traslocasa. Se la quantità è esigua si può anche includere nel preventivo, altrimenti di solito Traslocasa rilascia una quotazione a parte per smontaggio e rimontaggio di lampadari, tende e tende da esterno.

Specchi, quadri e mensole:
Lo smontaggio e l’imballaggio di questi suppellettili sono sempre inclusi nel preventivo del trasloco che Traslocasa rilascia. Il rimontaggio invece bisogna espressamente richiederlo, se non lo farete sarà posto alla Vostra attenzione dai tecnici Traslocasa al momento del sopraluogo. In caso di rimontaggio da parte vostra (il rimontaggio di uno specchio piuttosto che di un quadro o di una mensola è estremamente semplice) comporterà una diminuizione del preventivo del trasloco. Traslocasa offre tutte le possibilità in suo potere per far gravare il trasloco il meno possibile sul portafoglio dei propri clienti.

Tv, Decoder:
Tv e decoder devono essere già scollegati ed imballati al momento del nostro arrivo. Per la televisione sarebbe ideale l’imballaggio originale che va sempre conservato per via della garanzia. In alternativa Traslocasa vi fornirà degli imballi appositi copriTV. Inscatolate il decoder o nella scatola originale o in una  fornita da Traslocasa con tutti i rispettivi cavi di collegamento. Ricordati sempre che ogni servizio può essere svolto da noi, basta chiedere.

Garage:
Il garage può determinare fortemente il preventivo di un trasloco. Abbiamo visto garage molto più pieni degli appartamenti e garage talmente ordinati da sembrare parte dell’appartamento stesso. Detto ciò il garage si presta, per logistica e tipologia merceologica che lo riempie, molto spesso al trasloco fai da te. Chiunque con l’ausilio di un mezzo a noleggio, armato di buona volontà può effettuare il trasloco del proprio garage. Se invece desideri affidarti in toto a Traslocasa saremo felici di traslocare il tuo garage perché per noi è una passeggiata. L’importante è contenere tutto il materiale sfuso, che di norma nei garage è tanto. Attrezzi da lavoro, accessori sportivi, coperte, giochi che non si usano più, etc…dovranno essere opportunamente inscatolati in appositi cartoni o in valigie, sacchi neri e qualsiasi contenitore abbiate a disposizione. In questo modo il trasloco del garage sarà molto veloce e non graverà sul preventivo del vostro trasloco.

Parquet:

Quando in una delle due abitazioni è presente il parquet si deve prestare particolare attenzione. Traslocasa si premunisce facendo un percorso all’interno della casa (stanze + corridoi) con del materiale coprente. Di solito viene effettuato con cartoni da trasloco nuovi o altro materiale da imballaggio coprente in tessuto. I piedi del personale dei traslochi calpesterà solamente questo materiale ed eviterà di fare anche la più piccola abrasione sul parquet di casa. Ovviamente è sconsigliato coprire tutta quanto il pavimento calpestabile perché i mobili vanno appoggiati da qualche parte. Sarà fondamentale procurarsi una quantità molto alta di feltrini (meglio abbondare nell’acquisto) che saranno posizionati dal personale Traslocasa su ogni mobile nelle parti di contatto a terra.

Trasloco di acquario.
Traslocasa si occupa di traslochi di acquari su espressa richiesta del cliente. Se vuoi affrontare da solo il rischio del trasloco dell’acquario eccoti alcuni consigli.
Prima di tutto non devi spostarlo MAI quando è pieno, rischi che il tuo acquario si possa rompere in tanti pezzi. Se il posto dove lo devi traslocare è vicino ti conviene cercare alcune taniche o damigiane dove poter metterci l'acqua del tuo acquario. In un secchio pulito, dove non ci devono assolutamente essere tracce di detersivi o altri inquinanti, metti tutto il materiale del filtro e poi riempilo con l'acqua della vasca.
Per i pesci è consigliabile metterli in dei sacchetti abbastanza grandi in modo che ci possa entrare molta acqua, di seguito chiudili e cerca di mettere i sacchetti in un contenitore idoneo a mantenere abbastanza stabile la temperatura. Prova ad utilizzare  un frigo portatile o delle scatole di polistirolo o materiale isolante, al limite avvolgi tutti i sacchetti in carta di giornale e mettili in uno scatolone di cartone, ma assicurati di chiudere bene i sacchetti. Le piante logicamente si afflosceranno sul ghiaino ma non ti preoccupare, è solo un brutto effetto ottico. Si rialzeranno subito appena rimetterai l'acqua.
Lo spostamento dell'acquario andrà effettuato con la massima cautela, il ghiaino è molto pesante.
Una volta sistemato l'acquario nella posizione definitiva rimetti per prima cosa l'acqua, poi metti il materiale filtrante e riaccendi infine la pompa e il riscaldatore. Come ultima operazione ricordati, passata un'ora dalla messa in moto di tutto, di fare un cambio d'acqua del 10-20% di capienza.
Finalmente quando la temperatura della vasca è arrivata alla temperatura dell'acqua dei sacchetti puoi rimettere i pesci. Tieni d'occhio i nitriti per i primi giorni, potrebbe aver sofferto il filtro. Questo è un lavoro da fare con la massima velocità possibile e la massima cautela possibile.


Traslochi nazionali, internazionali con collaboratori di zona